Caratteristiche moduli ATENA Space
This is a Paragraph. Click on "Edit Text" or double click on the text box to start editing the content and make sure to add any relevant details or information that you want to share with your visitors.
Modulo SPACE
Si tratta di un sistema per la comunicazione computerizzata spaziale dove medico, collaboratori e pazienti vivono esperienze di realtà estesa (eXtended Reality, XR) tramite tecnologie indossabili.
Il linguaggio naturale del corpo assieme ad un feedback audio interattivo e coinvolgente permette una comunicazione a mani libere durante gli interventi odontoiatrici e comunicazioni remote tra collaboratori.
Gli auricolari garantiscono una privacy consapevole del contesto, garantendo che solo chi le indossa possa sentire il feedback audio, migliorando la riservatezza delle procedure odontoiatriche sensibili.
La soluzione offre una comunicazione migliorata tra il medico, i collaboratori e il paziente mediante l’utilizzo di ambienti sonori immersivi di tipo biofonici per la riduzione dell’ansia e di raggi acustici direzionati, chiamata beamformer, per rendere migliore la
relazione tra medico, collaboratori e paziente durante le procedure odontoiatriche, consentendo addirittura la collaborazione remota tra stanze diverse dello stesso studio o tra studi localizzati in luoghi diversi.
Modulo MANAGER
Si tratta di un applicativo per la gestione completa ed altamente automatizzata della struttura sanitaria possibile grazie agli ultimi sviluppi tecnologici legati ai large language models (LLMs) e chatbot.
È una soluzione che va oltre un moderno software gestionale ERP, integrando funzionalità che permettono la compilazione automatica dei diari clinici, la gestione e l’approvvigionamento automatizzato del magazzino merci e dei prodotti, la semplificazione delle attività di check-in e check-out con funzionalità di up-selling e la gestione di tutti i processi tipici della gestione di uno ambulatorio medico.
​
ATENA, inoltre, automatizza tutte le operazioni ripetitive e prevedibili come la riprogrammazione degli appuntamenti, la gestione delle urgenze, i richiami e i controlli, tutto senza intervento dell’operatore umano.​​​